
Gli Alfieri del Lavoro del 2016
Gli Alfieri del Lavoro del 2016
Per il 2016 i dirigenti scolastici hanno segnalato 1.862 studenti, di cui 1.642 rispondenti ai requisiti richiesti. Tra questi 1.028 donne e 614 uomini. Quest’anno le medie riportate dai designati nei quattro anni della scuola secondaria superiore vanno da 9,646 a 10. Dei 25 Alfieri, venti hanno ottenuto la lode all’esame di Stato. La loro provenienza geografica è così distribuita: 9 al Nord, 8 dal Centro e 8 dal Sud.
La selezione e la premiazione
La selezione tiene conto del voto ottenuto all’esame di Stato e dei risultati scolastici dei primi quattro anni delle scuole superiori. Le segnalazioni dei candidati vengono inviate dai Dirigenti scolastici, che indicano il migliore studente della loro scuola. Ogni anno su questo sito viene pubblicato il bando e il modulo di candidatura.
Gli Alfieri del Lavoro vengono premiati al Quirinale dal Presidente della Repubblica in occasione della consegna delle onorificenze ai nuovi Cavalieri del Lavoro. Si crea così un legame ideale fra gli studenti e i Cavalieri.

Il Premio “Alfieri del Lavoro” consiste nella medaglia del Presidente della Repubblica ed è destinato ai 25 migliori studenti che abbiano terminato la scuola secondaria superiore con il massimo dei voti. È stato istituito nel 1961 dalla Federazione, in occasione delle celebrazioni per il Centenario dell’Unità d’Italia. Da allora sono stati premiati 1.457 Alfieri del Lavoro.

Documenti allegati
14.11.2016 Cerimonia Quirinale 2016
