Menu
Logo

Gli Alfieri del Lavoro del 2018

Scelti tra circa 2800 designati

Per il 2018 i dirigenti scolastici hanno segnalato 2.766 studenti, di cui 2.097 con i requisiti richiesti: votazione minima di 9/10 al diploma di Licenza Media e almeno 8/10 di media per ciascuno dei primi quattro anni della Scuola Superiore. La votazione di 100/100 all’esame di Stato è stata successivamente verificata solo per i candidati della graduatoria finale.

Le segnalazioni sono pervenute da tutte le Regioni: 946 dal Nord, 504 dal Centro, 647 dal Sud. In graduatoria abbiamo 1.235 femmine e 862 maschi; 1.375 provengono dai Licei e 722 dagli Istituti Tecnici e Professionali.

La provenienza territoriale dei 25 Alfieri di quest’anno è rappresentata da 10 Province del Nord, 6 del Centro, 9 del Sud distribuite in 14 Regioni. Dei premiati 10 sono donne e 15 sono uomini; 22 hanno conseguito un diploma liceale, 2 un diploma tecnico e 1 un diploma professionale. Le medie dei venticinque Alfieri del Lavoro del 2018 vanno da 9,727 a 10; ventiquattro di loro hanno ottenuto la lode all’esame di Stato.

SPACONE Giusy

(null)

Nata a Sulmona (AQ) – 03/07/1999
Residenza: Sulmona (AQ)
Diploma Scientifico (lode) – Istituto d’Istruzione Superiore “E. Fermi” di Sulmona (AQ)
Media quadriennio 9,886
Scelta Universitaria: Ingegneria Biomedica, Politecnico di Milano
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Barbara Cittadini

VALENTINI Lisa

(null)

Nata a Genova – 29/06/1999
Residenza: Genova
Diploma Scientifico (lode) – Liceo Scientifico “L. Lanfranconi” di Genova
Media quadriennio 9,800
Scelta Universitaria: Fisica, Università degli Studi di Genova
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Gino Del Bon

VERGANI Marco Paolo

(null)

Nato a Milano – 09/11/1999
Residenza: Cogliate (MB)
Diploma Scientifico (lode) – Liceo Scientifico “G. B. Grassi” di Saronno (VA)
Media quadriennio 9,832
Scelta Universitaria: Filosofia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Ammesso al Collegio “Lamaro Pozzani”
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Marco Palmieri

VITILLARO Federico

(null)

Nato Sant’Omero (TE) – 31/07/1999
Residenza: Perugia
Diploma Scientifico (lode) – Liceo Scientifico “G. Galilei” di Perugia
Media quadriennio 9,975
Scelta Universitaria: Matematica, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Ammesso al Collegio “Lamaro Pozzani”
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Mario Filippi Coccetta

BURZ Roberta Andreea

(null)

Nata a Satu Mare (Romania) – 23/11/1999
Residenza: Martina Franca (TA)
Diploma Scientifico (lode) – Liceo Statale “Tito Livio” – Martina Franca (TA)
Media quadriennio 9,950
Scelta Universitaria: Ingegneria Gestionale, Politecnico di Bari
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Ennio De Rigo Piter

CALDERA Marco

(null)

Nato a Ivrea (TO) – 20/10/1999
Residenza: Crescentino (VC)
Diploma Scientifico (lode) – Istituto d’Istruzione Superiore “Amedeo Avogadro” di Vercelli
Media quadriennio 9,859
Scelta Universitaria: Fisica, Università degli Studi di Torino
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Baldassare Agnelli

D'ANGELO Angela

(null)

Nata a Vallo della Lucania (SA) – 17/07/1999
Residenza: Ascea (SA)
Diploma Classico (lode) – Istituto d’Istruzione Superiore “Parmenide” di Vallo della Lucania (SA)
Media quadriennio 9,799
Scelta Universitaria: Lettere Classiche, Università degli Studi di Pisa
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Carla Casini

DE BERNARDI Cecilia

(null)

Nata a Treviglio (BG) – 07/11/1999
Residenza: Treviglio (BG)
Diploma Classico (lode) – Liceo Classico “Don Bosco” di Treviglio (BG)
Media quadriennio 9,875
Scelta Universitaria: Giurisprudenza, Università degli Studi di Milano
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Giuseppe Costa

DI ROSA Ivan

(null)

Nato a Ragusa – 20/07/1999
Residenza: Modica (RG)
Diploma Classico (lode) Istituto d’Istruzione Superiore “G. Galilei – T. Campailla” di Modica (RG)
Media quadriennio 9,806
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Pisa

FIORE Maria Cristina

(null)

Nata a Cosenza – 22/06/2000
Residenza: Cosenza
Diploma Classico (lode) – Liceo Classico “B. Telesio” di Cosenza
Media quadriennio 10
Scelta Universitaria: Fisica, Università degli Studi di Padova
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Carlo Francesco Mario Ilotte

GAGGI Serena

(null)

Nata a Trieste – 28/07/1999
Residenza: Trieste
Diploma Tecnico Aeronautico (lode) – Istituto d’Istruzione Superiore “T. di Savoia – L. Galvani” di Trieste
Media quadriennio 9,847
Scelta Universitaria: Ingegneria Aerospaziale, Politecnico di Milano
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Pierantonio Riello

GALLO Gianpaolo

(null)

Nato a Lentini (SR) – 19/08/1999
Residenza: Francofonte (SR)
Diploma Scientifico (lode) – Istituto d’Istruzione Superiore “E. Vittorini” di Lentini (SR)
Media quadriennio 9,809
Scelta Universitaria: Chimica, Università degli Studi di Catania
Premiato insieme al Cavaliere Alberto Barberis Canonico

MACIUC Mihaela

(null)

Nata a Targu Neamt (Romania) – 20/12/1997
Residenza: Merana (AL)
Diploma Professionale Odontotecnico (lode) – Istituto d’Istruzione Superiore “G. Mazzini – L. da Vinci” di Savona
Media quadriennio 9,727
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Francesco Passadore

MAISTI Luca

(null)

Nato a Colleferro (RM) – 29/07/1999
Residenza: Valmontone (RM)
Diploma Scientifico (lode) – Istituto d’Istruzione Superiore “Via delle Scienze” di Colleferro (RM)
Media quadriennio 9,950
Scelta Universitaria: Scienze Politiche, Università degli Studi della Tuscia, Viterbo
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Andrea Illy

MAISTRELLO Manuele

(null)

Nato a Comacchio (FE) – 13/08/1999
Residenza: Lagosanto (FE)
Diploma Scientifico (lode) – Istituto d’Istruzione Superiore “Guido Monaco di Pomposa” di Codigoro (FE)
Media quadriennio 9,857
Scelta Universitaria: Fisica, Università degli Studi di Ferrara

MARCHESE Davide

(null)

Nato a Palermo – 21/04/1999
Residenza: Racalmuto (AG)
Diploma Classico (lode) – Istituto d’Istruzione Superiore “U. Foscolo” di Canicattì (AG)
Media quadriennio 9,972
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università “Cattolica del Sacro Cuore”, Roma
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Vincenzo Cafarelli

MILIZIA Stefano

(null)

Nato a Sondrio – 29/05/2000
Residenza: Mesagne (BR)
Diploma Scientifico (lode) – Istituto d’Istruzione Superiore “E. Majorana” di Brindisi
Media quadriennio 9,975
Scelta Universitaria: Computing, Imperial College di Londra
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Remo Ruffini

MUZZU Gabriele

(null)

Nato a Tempio Pausania (OT) – 30/03/1999
Residenza: Tempio Pusania (OT)
Diploma Scientifico (lode) – Liceo Classico “G. M. Dettori” di Tempio Pausania (OT)
Media quadriennio 9,834
Scelta Universitaria: Ingegneria Meccanica, Università degli Studi di Modena
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Fabio Storchi

NALBONE Vittorio

(null)

Nato a Gela (CL) – 19/03/1999
Residenza: Gela (CL)
Diploma Scientifico (lode) – Liceo Scientifico “E. Vittorini” di Gela (CL)
Media quadriennio 9,902
Scelta Universitaria: Ingegneria dell’Energia, Università degli Studi di Palermo
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Francesco Starace

PARENTE Marco

(null)

Nato ad Avellino – 14/04/2000
Residenza: San Felice a Cancello (CE)
Diploma Scientifico (lode) – Liceo Scientifico “N. Cortese” di Maddaloni (CE)
Media quadriennio 9,809
Scelta Universitaria: Ingegneria dell’Automazione, Politecnico di Milano
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Giancarlo Dallera

POMARI Alberto

(null)

Nato a Negrar (VR) – 26/11/1999
Residenza: Verona
Diploma Scientifico (lode) – Istituto d’Istruzione Superiore “N. Copernico – A. Pasoli” di Verona
Media quadriennio 9,909
Scelta Universitaria: Giurisprudenza, Università degli Studi di Verona
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Luciano Cillario

QUATTRINI Flaminia

(null)

Nata a Tarquinia (VT) – 18/11/1999
Residenza: Tarquinia (VT)
Diploma Scientifico – Istituto d’Istruzione Superiore “V. Cardarelli” di Tarquinia (VT)
Media quadriennio 9,880
Scelta Universitaria: Fisica, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Giovanni Licitra

ROSSI Caterina

(null)

Nata a Forlì (FC) – 09/04/1999
Residenza: Forlì (FC)
Diploma Classico (lode) – Liceo Classico “G. B. Morgagni” di Forlì (FC)
Media quadriennio 9,875
Scelta Universitaria: Lettere Classiche, Università degli Studi di Bologna
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Gloria Maria Rosaria Tenuta

ROSSINI Silvio

(null)

Nato a Ivrea (TO) – 30/12/1998
Residenza: Ivrea (TO)
Diploma Scientifico (lode) Liceo Scientifico “A. Gramsci” di Ivrea (TO)
Media quadriennio 9,802
Scelta Universitaria: Ingegneria Meccanica, Politecnico di Torino
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Alberto Vacchi

SCEVOLA Damiano

(null)

Nato a Chieti – 12/08/1999
Residenza: Spoltore (PE)
Diploma Tecnico Informatico (lode) – Istituto d’Istruzione Superiore “A. Volta” di Pescara
Media quadriennio 9,896
Scelta Universitaria: Informatica, Università degli Studi di Bologna
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Giovanni Filemi

SPACONE Giusy

(null)

Nata a Sulmona (AQ) – 03/07/1999
Residenza: Sulmona (AQ)
Diploma Scientifico (lode) – Istituto d’Istruzione Superiore “E. Fermi” di Sulmona (AQ)
Media quadriennio 9,886
Scelta Universitaria: Ingegneria Biomedica, Politecnico di Milano
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Barbara Cittadini

VALENTINI Lisa

(null)

Nata a Genova – 29/06/1999
Residenza: Genova
Diploma Scientifico (lode) – Liceo Scientifico “L. Lanfranconi” di Genova
Media quadriennio 9,800
Scelta Universitaria: Fisica, Università degli Studi di Genova
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Gino Del Bon

Le interviste

Gli Alfieri del Lavoro 2018

Il Premio “Alfieri del Lavoro” consiste nella medaglia del Presidente della Repubblica ed è destinato ai 25 migliori studenti che abbiano terminato la scuola secondaria superiore con il massimo dei voti. È stato istituito nel 1961 dalla Federazione, in occasione delle celebrazioni per il Centenario dell’Unità d’Italia. Da allora sono stati premiati 1.457 Alfieri del Lavoro.

 

La selezione e la premiazione

La selezione tiene conto del voto ottenuto all’esame di Stato e dei risultati scolastici dei primi quattro anni delle scuole superiori. Le segnalazioni dei candidati vengono inviate dai Dirigenti scolastici, che indicano il migliore studente della loro scuola. Ogni anno su questo sito viene pubblicato il bando e il modulo di candidatura.

Gli Alfieri del Lavoro vengono premiati al Quirinale dal Presidente della Repubblica in occasione della consegna delle onorificenze ai nuovi Cavalieri del Lavoro. Si crea così un legame ideale fra gli studenti e i Cavalieri.

Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

La medaglia degli Alfieri del Lavoro