Menu
Logo

Gli Alfieri del Lavoro del 2020

Il Premio Alfieri del Lavoro

Non solo l’eccellenza dell’industria e della grande imprenditoria italiana, ma anche quella che affiora tra i banchi di scuola e che dà speranza al futuro del nostro Paese. Ogni anno insieme ai venticinque neo Cavalieri del Lavoro vengono premiati al Quirinale dal Presidente della Repubblica anche i venticinque migliori studenti d’Italia: sono gli Alfieri del Lavoro.

Il Premio “Alfieri del Lavoro” fu istituito dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro nel 1961 in coincidenza del centenario dell’Unità d’Italia e del sessantenario dell’Ordine “al Merito del Lavoro”. Fu autorizzato con circolare del Ministro della Pubblica Istruzione, emanata nel settembre 1961, e destinato ogni anno a 25 studenti che avessero terminato la scuola secondaria superiore con il massimo dei voti. Dal 1961 al 2019 sono stati designati 1.483 Alfieri del Lavoro.

Il numero dei premiati è legato a quello dei Cavalieri del Lavoro, nominati ogni anno in occasione della Festa della Repubblica, a rimarcare la continuità dell’impegno nello studio e nella vita. La consegna dell’attestato d’onore al Palazzo del Quirinale sta a indicare il pubblico e solenne riconoscimento per i risultati conseguiti nello studio. Con l’attestato d’onore viene consegnata anche la Medaglia del Presidente della Repubblica.

I venticinque studenti sono scelti non più di uno per provincia fra i migliori segnalati dai presidi delle scuole di tutta Italia. Per poter essere segnalati attualmente sono richiesti i seguenti requisiti: votazione minima di 9/10 alla licenza media, almeno 8/10 di media per ciascuno dei primi 4 anni della scuola superiore, votazione di 100/100 all’esame di Stato.

PENCI Riccardo

(null)

Nato a Cremona – 01/07/2001
Residenza: Rivarolo del Re ed Uniti (CR)
Diploma Classico (lode) – Istituto di Istruzione Superiore “G. Romani” di Casalmaggiore (CR)
Media quadriennio 9,917
Scelta Universitaria: Storia Antica e Filologia Classica, Scuola Normale Superiore di Pisa
Premiato dal Cavaliere del Lavoro Umberto Pesce

STEDUTO Giuseppe

(null)

Nato a San Giovanni Rotondo (FG) – 19/12/2001
Residenza: San Giovanni Rotondo (FG)
Diploma Tecnico Informatica (lode) – I.I.S. “L. Di Maggio” di San Giovanni Rotondo (FG)
Media quadriennio 9,960
Scelta Universitaria: Ingegneria Informatica, Politecnico di Milano
Premiato dal Cavaliere del Lavoro Guido Ottolenghi

TOMA Edoardo

(null)

Nato a Gallipoli (LE) – 08/10/2001
Residenza: Casarano (LE)
Diploma Classico (lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Rita Levi Montalcini” di Casarano (LE)
Media quadriennio 9,972
Scelta Universitaria: International Economics and Management, Università Bocconi di Milano
Premiato dal Cavaliere del Lavoro Guido Roberto Grassi Damiani

VICINANZA Sara

(null)

Nata a Salerno – 11/07/2001
Residenza: San Cipriano Picentino (SA)
Diploma Linguistico (lode) – Liceo Statale “Alfano I” SA
Media quadriennio 10
Scelta Universitaria: Scienze Politiche Sociali e Internazionali, UNIBO
Ammessa al Collegio Superiore dell’Università di Bologna
Premiata dal Cavaliere del Lavoro Antonio Campanile

ZABARELLA Samanta

(null)

Nata a Castel San Giovanni (PC) – 12/03/2001
Residenza: Borgonovo Val Tidone (PC)
Diploma Tecnico Amministrazione (lode) – I.I.S. “A. Volta” di Castel San Giovanni (PC)
Media quadriennio 9,865
Scelta Universitaria: Economia e Management, Università degli Studi di Parma
Premiata dal Cavaliere del Lavoro Silvia Stein

BALDINI Alessio

(null)

Nato a Pietrasanta (LU) – 05/12/2001
Residenza: Viareggio (LU)
Diploma Tecnico Trasporti (Lode) – Istituto di Istruzione Superiore “G. Galilei – Artiglio” di Viareggio (LU)
Media quadriennio 9,841
Scelta Universitaria: Economia, Università degli Studi di Pisa
Premiato dal Cavaliere del Lavoro Giuseppe Castagna

BASTIANELLI Alice

(null)

Nata a Tarquinia (VT) – 05/09/2001
Residenza: Tarquinia (VT)
Diploma Classico (lode) – Istituto di Istruzione Superiore “V. Cardarelli” di Tarquinia (VT)
Media quadriennio 9,972
Scelta Universitaria: Classics, Università di Cambridge, Regno Unito
Ammessa al Girton College di Cambridge.
Premiata dal Cavaliere del Lavoro Maria All

CAVALLARO Rosaria

(null)

Nata a Catania – 21/09/2001
Residenza: Linguaglossa (CT)
Scientifico (lode) – Istituto di Istruzione Superiore “M. Amari” di Giarre (CT)
Media quadriennio 9,975
Scelta Universitaria: Fisica, Università degli Studi di Catania
Premiata dal Cavaliere del Lavoro Gian Battista Parati

CICCARELLI Diego

(null)

Nato a Macerata – 15/10/2001
Residenza: Macerata
Diploma Scientifico (lode) – Liceo Scientifico “G. Galilei” di Macerata
Media quadriennio 9,950
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Padova
Premiato dal Cavaliere del Lavoro Luciano Martini

COPPA Alberto

(null)

Nato a Modena – 28/06/2001
Residenza: Modena
Diploma Classico (lode) – Liceo Classico “Muratori – San Carlo” di Modena
Media quadriennio 9,834
Scelta Universitaria: Business and Economics, Università degli Studi di Bologna
Premiato dal Cavaliere del Lavoro Enrico Marchi

DI MAMBRO Marco

(null)

Nato a Sora (FR) – 03/09/2001
Residenza: Cassino (FR)
Diploma Scientifico (lode) – Liceo Scientifico “G. Pellecchia” di Cassino (FR)
Media quadriennio 9,975
Scelta Universitaria: Ingegneria Fisica, Politecnico di Milano
Premiato dal Cavaliere del Lavoro Maurizio Stirpe

DI TEODORO Valeria Antonella

(null)

Nata a Termoli (CB) – 08/05/2001
Residenza: Termoli (CB)
Diploma Scientifico (lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Alfano da Termoli” di Termoli (CB)
Media quadriennio 9,884
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
Premiata dal Cavaliere del Lavoro Maria Laura Garofalo

FALCIGLIA Giulia Maria

(null)

Nata a Piazza Armerina (EN) – 06/09/2001
Residenza: Piazza Armerina (EN)
Diploma Scientifico (lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Majorana – Cascino” di Piazza Armerina (EN)
Media quadriennio 10
Scelta Universitaria: Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Catania
Premiata dal Cavaliere del Lavoro Paolo Merloni

FONTANA Eleonora

(null)

Nata a Segrate (MI) – 04/07/2001
Residenza: Milano
Diploma Scientifico (lode) – Liceo Scientifico “E. Vittorini” di Milano
Media quadriennio 9,892
Scelta Universitaria: Logopedia, Università degli Studi di Milano
Premiata dal Cavaliere del Lavoro Guido Valentini

GIUFFRIDA Alessio

(null)

Nato a Popoli (PE) – 20/12/2001
Residenza: Pratola Peligna (AQ)
Diploma Scientifico (lode) – Istituto di Istruzione Superiore “E. Fermi” di Sulmona (AQ)
Media quadriennio 9,977
Scelta Universitaria: Ingegneria Informatica, Politecnico di Torino
Premiato dal Cavaliere del Lavoro Federico Pittini

GOGGI Giovanni

(null)

Nato a Garbagnate Milanese (MI) – 17/05/2001
Residenza: Tortona (AL)
Diploma Classico (lode) – Liceo “G. Peano” di Tortona
Media quadriennio 9,833
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia in Inglese, UNIPV
Ammesso al Collegio Ghislieri (PV)
Premiato dal Cavaliere del Lavoro Guido Valentini

GUERRERA Maria Pia

(null)

Nata a Tropea (VV) – 06/02/2002
Residenza: Ricadi (VV)
Diploma Musicale e Coreutico (lode) – Istituto di Istruzione Superiore “V. Capialbi” di Vibo Valentia
Media quadriennio 9,841
Scelta Universitaria: Corso Accademico in Canto Lirico, Conservatorio di Vibo Valentia
Premiata dal Cavaliere del Lavoro Lorenzo Coppini

LABANCA Viviana

(null)

Nata a Cosenza – 03/06/2000
Residenza: Lauria (PZ)
Diploma Classico (lode) – Istituto di Istruzione Superiore “N. Miraglia” di Lauria (PZ)
Media quadriennio 9,861
Scelta Universitaria: Lettere Classiche, Università “La Sapienza”
Ammessa al Collegio di Merito Fondazione Rui
Premiata dal Cavaliere del Lavoro Nicola Fiasconaro

LAVELLI Alessandro

(null)

Nato a Bergamo – 21/02/2001
Residenza: Stezzano (BG)
Diploma Classico (lode) – Liceo Classico “P. Sarpi” di Bergamo
Media quadriennio 9,931
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano “Bicocca”
Premiato dal Cavaliere del Lavoro Mario Frandino

LOSURDO Mariagrazia

(null)

Nata a Barletta – 30/08/2001
Residenza: Barletta
Diploma Professionale (lode) – Istituto di Istruzione Superiore “N. Garrone” di Barletta
Media quadriennio 10
Scelta Universitaria: Lettere Moderne, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Premiata dal Cavaliere del Lavoro Giuseppe Maiello

MANFREDI Giacomo

(null)

Nato a Genova – 20/04/2001
Residenza: Savona
Diploma Scientifico (lode) – Liceo Scientifico “O. Grassi” di Savona
Media quadriennio 9,884
Scelta Universitaria: Ingegneria Matematica, Politecnico di Milano
Premiato dal Cavaliere del Lavoro Marco Nocivelli

MARCON Malvina

(null)

Nata a Sorengo (SVIZZERA) – 30/12/2002
Residenza: Campione d’Italia (CO)
Diploma Scientifico (lode) – Istituto Elvetico di Lugano (SVIZZERA)
Media quadriennio 9,837
Scelta Universitaria: Business Management, King’s College di Londra
Premiata dal Cavaliere del Lavoro Ferruccio Ferragamo

MONGIOVÌ Salvatore

(null)

Nato ad Agrigento – 10/04/2001
Residenza: Raffadali (AG)
Diploma Classico (lode) – Liceo Classico “Empedocle” di Agrigento
Media quadriennio 10
Scelta Universitaria: Lettere Classiche, Università degli Studi “Alma Mater Studiorum” di Bologna
Premiato dal Cavaliere del Lavoro Alessandro Gilardi

ORLI Marco

(null)

Nato a Udine – 06/04/2001
Residenza: Pasian di Prato (UD)
Diploma Scientifico (lode) – Liceo Scientifico “G. Marinelli” di Udine
Media quadriennio 9,952
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Udine
Premiato dal Cavaliere del Lavoro Anna Maria Grazia Doglione

PASTOUR Diego

(null)

Nato ad Aosta – 11/01/2002
Residenza: Hone (AO)
Diploma Tecnico Amministrazione (lode) – Istituzione Scolastica Istruzione Liceale Tecnica e Professionale di Verres (AO)
Media quadriennio 9,804
Scelta Universitaria: Economia Aziendale e Management, Università Bocconi di Milano
Premiato dal Cavaliere del Lavoro Giorgia Serrati

PENCI Riccardo

(null)

Nato a Cremona – 01/07/2001
Residenza: Rivarolo del Re ed Uniti (CR)
Diploma Classico (lode) – Istituto di Istruzione Superiore “G. Romani” di Casalmaggiore (CR)
Media quadriennio 9,917
Scelta Universitaria: Storia Antica e Filologia Classica, Scuola Normale Superiore di Pisa
Premiato dal Cavaliere del Lavoro Umberto Pesce

STEDUTO Giuseppe

(null)

Nato a San Giovanni Rotondo (FG) – 19/12/2001
Residenza: San Giovanni Rotondo (FG)
Diploma Tecnico Informatica (lode) – I.I.S. “L. Di Maggio” di San Giovanni Rotondo (FG)
Media quadriennio 9,960
Scelta Universitaria: Ingegneria Informatica, Politecnico di Milano
Premiato dal Cavaliere del Lavoro Guido Ottolenghi

Le interviste

Gli Alfieri del Lavoro 2020

Alfieri del Lavoro 2020

Il Premio “Alfieri del Lavoro” consiste nella medaglia del Presidente della Repubblica ed è destinato ai 25 migliori studenti che abbiano terminato la scuola secondaria superiore con il massimo dei voti. È stato istituito nel 1961 dalla Federazione, in occasione delle celebrazioni per il Centenario dell’Unità d’Italia.

 

La selezione e la premiazione

La selezione tiene conto del voto ottenuto all’esame di Stato e dei risultati scolastici dei primi quattro anni delle scuole superiori. Le segnalazioni dei candidati vengono inviate dai Dirigenti scolastici, che indicano il migliore studente della loro scuola. Ogni anno su questo sito viene pubblicato il bando e il modulo di candidatura.

Gli Alfieri del Lavoro vengono premiati al Quirinale dal Presidente della Repubblica in occasione della consegna delle onorificenze ai nuovi Cavalieri del Lavoro. Si crea così un legame ideale fra gli studenti e i Cavalieri.

Per il 2020 i dirigenti scolastici hanno segnalato 3.266 studenti, di cui 3.071 con i requisiti richiesti. Tra questi 1.904 donne e 1167 uomini. Le medie riportate dai designati nei quattro anni della scuola secondaria superiore vanno da 9,804 a 10. Tutti hanno ottenuto la lode all’esame di Stato. La loro provenienza territoriale è così distribuita: 9 dal Nord, 5 dal Centro, 10 dal Sud e 1 dall’Estero.

La medaglia degli Alfieri del Lavoro