Menu
Logo

Gli Alfieri del Lavoro del 2023

Non solo l’eccellenza dell’industria e della grande imprenditoria italiana, ma anche l’impegno e la dedizione nello studio e nella vita scolastica: ogni anno insieme ai venticinque neo Cavalieri del Lavoro vengono premiati al Quirinale anche i migliori studenti d’Italia: sono gli Alfieri del Lavoro. Istituito dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, il Premio Alfieri del Lavoro è destinato ogni anno a 25 studenti che abbiano terminato la scuola secondaria superiore con il massimo dei voti.

I 25 Alfieri del Lavoro selezionati nel 2023 insigniti della Medaglia del Presidente della Repubblica sono: Giada Bellelli (Modena), Michele Bertoli (Udine), Alessandro Burzacchini (Bologna), Antonietta Anita Cacioppo (Agrigento), Maria Cantillo (Salerno), Veronica Capone (Lecce), Emanuele Giuseppe Capri (Frosinone), Lorenzo Citterio (Belluno), Alessio Giuseppe Corvaia (Enna), Giuseppe di Fazio (Latina), Francesca Di Sabatino (Teramo), Beatrice Gramegna (Imperia),  Antonio Iannarelli (Isernia), Rosa Legramandi (Bergamo), Samuele Mignogna (Campobasso), Ludovica Pantusa (Cosenza), Mariagrazia Razzano (Caserta), Giulia Sartelli (Macerata), Luigia Maria Semino (Alessandria), Marco Solesio (Biella), Katharina Stieger (Bolzano), Anna Toso (Verona), Lucrezia Valgimigli (Siena), Federica Venturelli (Cremona), Emanuele Vita (Brindisi).

Per il 2023 i dirigenti scolastici hanno segnalato 3.563 studenti, di cui 3.296 con i requisiti richiesti: votazione minima di 9/10 al diploma di Licenza Media e almeno 8/10 di media per ciascuno dei primi quattro anni della Scuola Superiore. La votazione di 100/100 all’esame di Stato è stata successivamente verificata solo per i candidati della graduatoria finale. Tra questi 2.239 donne e 1.324 uomini.

La provenienza territoriale dei 25 Alfieri 2023 è rappresentata da 11 Province del Nord 4 del Centro 10 del Sud e Isole distribuite in 16 Regioni. Dei premiati 10 sono donne e 10 sono uomini; 24 hanno conseguito un diploma liceale e 1 un diploma tecnico. Le medie dei venticinque Alfieri del Lavoro del 2023 vanno da 9,83 a 10; 24 Alfieri del Lavoro hanno ottenuto la lode all’esame di Stato.

Il numero dei premiati è legato a quello dei Cavalieri del Lavoro, a rimarcare la continuità dell’impegno nello studio e nella vita. Agli Alfieri del Lavoro va l’attestato d’onore e la Medaglia del Presidente della Repubblica.

Nato nel 1961, in coincidenza del centenario dell’Unità d’Italia, il Premio Alfieri del Lavoro nel 2021 ha compiuto il suo 60° anniversario. Dal 1961 al 2023 sono stati designati 1.583 Alfieri del Lavoro.

DI SABATINO Francesca

(null)

Nata a Teramo – 31/07/2004
Residenza: Isola del Gran Sasso d’Italia (TE)
Scientifico (Lode) – Liceo Scientifico “Einstein”
Media quadriennio: 9,93
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Pavia
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Francesco Paolo Valentini

GRAMEGNA Beatrice

(null)

Nata a Sanremo (IM) – 17/04/2004
Residenza: Sanremo (IM)
Classico (Lode) – Liceo “Cassini”
Media quadriennio: 10
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Pavia
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Cristina Crotti

IANNARELLI Antonio

(null)

Nato a Isernia– 10/05/2004
Residenza: Venafro (IS)
Scientifico (Lode) – Istituto Omnicomprensivo “Giordano”
Media quadriennio: 10
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Roberto Danesi

LEGRAMANDI Rosa

(null)

Nata a Segrate (MI) – 07/04/2004
Residenza: Caravaggio (BG)
Scienze Umane (Lode) – Istituto Superiore “Don Milani”
Media quadriennio: 9,90
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano Statale
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Rosa Maria Luisa Cassata

MIGNOGNA Samuele

(null)

Nato a Campobasso – 08/07/2004
Residenza: Riccia (CB)
Classico (Lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Pagano”
Media quadriennio: 9,93
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università di Pisa – Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Armando de Nigris

PANTUSA Ludovica

(null)

Nata a Cosenza- 14/02/2005
Residenza: Cosenza
Scientifico (Lode) – Liceo Scientifico “Fermi”
Media quadriennio: 10
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Massimo Renda

RAZZANO Mariagrazia

(null)

Nata a Maddaloni (CE) – 16/09/2004
Residenza: Maddaloni (CE)
Scientifico (Lode) – Liceo Scientifico “Cortese”
Media quadriennio: 9,95
Scelta Universitaria: Ingegneria Aerospaziale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Stefano Domenicali

SARTELLI Giulia

(null)

Nata a Recanati (MC) – 04/06/2004
Residenza: Recanati (MC)
Scientifico (Lode) – Liceo “Leopardi”
Media quadriennio: 9,98
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Mariella Amoretti

SEMINO Luigia Maria

(null)

Nata a Voghera (PV) – 27/12/2004
Residenza: Tortona (AL)
Classico (Lode) – Liceo “Peano”
Media quadriennio: 9,95
Scelta Universitaria: Giurisprudenza, Università degli studi di Genova – IANUA Scuola Superiore dell’Università di Genova
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Fabrizio Parodi

SOLESIO Marco

(null)

Nato a Biella – 14/04/2004
Residenza: Biella
Scientifico (Lode) – Liceo “Avogadro”
Media quadriennio: 9,83
Scelta Universitaria: Matematica, Università degli Studi di Trento
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Gregorio Chiorino

STIEGER Katharina

(null)

Nata a Merano (BZ) – 28/09/2004
Residenza: Merano (BZ)
Scientifico (Lode) – Liceo Scientifico “Einstein”
Media quadriennio: 9,91
Scelta Universitaria: Medicina, Università Ludwig Maximilian di Monaco
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Mario Biasutti

TOSO Anna

(null)

Nata a Pieve di Coriano (MN) – 08/07/2004
Residenza: Legnago (VR)
Tecnico Economico (Lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Minghetti”
Media quadriennio: 9,94
Scelta Universitaria: Liberal Arts and Sciences: Global Challenges, Leiden University College de L’Aia
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Marco Galliani

VALGIMIGLI Lucrezia

(null)

Nata a Siena – 24/06/2004
Residenza: Siena
Scientifico – Istituto “Sacro Cuore di Gesù”
Media quadriennio: 9,98
Scelta Universitaria: Ingegneria Biomedica, Università degli studi di Firenze
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Arnaldo Manini

VENTURELLI Federica

(null)

Nata a Cremona – 12/01/2005
Residenza: San Bassano (CR)
Scientifico (Lode) – Liceo Scientifico “Aselli”
Media quadriennio: 9,89
Scelta Universitaria: Farmacia, Università degli studi di Brescia – Collegio Universitario “Luigi Lucchini”
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Giovanni Laviosa

VITA Emanuele

(null)

Nato a Brindisi – 14/12/2004
Residenza: San Vito dei Normanni (BR)
Scientifico (Lode) – Liceo Scientifico “Leo”
Media quadriennio: 10
Scelta Universitaria: Ingegneria Elettronica e delle Tecnologie Internet, Politecnico di Bari
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Bruno Vianello

BELLELLI Giada

(null)

Nata a Carpi (MO) – 17/08/2004
Residenza: Rio Saliceto (RE)
Scientifico (Lode) – Liceo Scientifico “Fanti”
Media quadriennio: 9,93
Scelta Universitaria: MEDTEC in Medicina e Ingegneria Biomedica, Humanitas University e Politecnico di Milano
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Stefania Triva

BERTOLI Michele

(null)

Nato a Udine – 02/01/2004
Residenza: Udine
Scientifico (Lode) – Liceo Scientifico “Marinelli”
Media quadriennio: 9,98
Scelta Universitaria: Informatica, Università degli Studi di Udine – Di Toppo Wassermann Scuola Superiore Universitaria di Udine
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Giovanni Clementoni

BURZACCHINI Alessandro

(null)

Nato a Imola (BO) – 29/07/2005
Residenza: Imola (BO)
Scientifico (Lode) – Liceo “Rambaldi – Valeriani – Da Imola”
Media quadriennio: 9,88
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Alma Mater Studiorum Università di Bologna – Collegio Superiore dell’Università di Bologna
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Averardo Orta

CACIOPPO Antonietta Anita

(null)

Nata a Sciacca (AG) – 02/12/2004
Residenza: Sambuca di Sicilia (AG)
Classico (Lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Fazello”
Media quadriennio: 10
Scelta Universitaria: Lettere Classiche, Università degli Studi di Palermo
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Iolanda Riolo

CANTILLO Maria

(null)

Nata a Salerno – 17/11/2004
Residenza: Salerno
Classico (Lode) – Liceo Classico “Tasso”
Media quadriennio: 9,93
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Maria Grazia Cassetti

CAPONE Veronica

(null)

Nata a Lecce – 31/08/2004
Residenza: Lecce
Scientifico (Lode) – Liceo Scientifico “De Giorgi”
Media quadriennio: 10
Scelta Universitaria: Economics Management and Computer Science, Università Bocconi Milano
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Carlo Pesenti

CAPRI Emanuele Giuseppe

(null)

Nato a Roma – 04/10/2005
Residenza: Labico (RM)
Scientifico (Lode) – Istituto Paritario “Bonifacio VIII”
Media quadriennio: 10
Scelta Universitaria: Ingegneria Informatica, Politecnico di Torino
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Enrico Grassi

CITTERIO Lorenzo

(null)

Nato a Cernusco sul Naviglio (MI) – 12/05/2004
Residenza: Belluno
Classico (Lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Galilei – Tiziano”
Media quadriennio: 9,98
Scelta Universitaria: Matematica, Università “La Sapienza” di Roma
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Pierluca Impronta

CORVAIA Alessio Giuseppe

(null)

Nato a Catania – 12/06/2004
Residenza: Piazza Armerina (EN)
Scientifico (Lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Majorana – Cascino”
Media quadriennio: 10
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Catania
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Piernicola Leone de Castris

DI FAZIO Giuseppe

(null)

Nato a Fondi LT – 15/01/2005
Residenza: Fondi (LT)
Classico (Lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Gobetti – De Libero”
Media quadriennio: 9,92
Scelta Universitaria: Ingegneria Informatica, Università “La Sapienza” di Roma
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Mario Alberto Pedranzini

DI SABATINO Francesca

(null)

Nata a Teramo – 31/07/2004
Residenza: Isola del Gran Sasso d’Italia (TE)
Scientifico (Lode) – Liceo Scientifico “Einstein”
Media quadriennio: 9,93
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Pavia
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Francesco Paolo Valentini

GRAMEGNA Beatrice

(null)

Nata a Sanremo (IM) – 17/04/2004
Residenza: Sanremo (IM)
Classico (Lode) – Liceo “Cassini”
Media quadriennio: 10
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Pavia
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Cristina Crotti

Le interviste

Il Premio “Alfieri del Lavoro” consiste nella medaglia del Presidente della Repubblica ed è destinato ai 25 migliori studenti che abbiano terminato la scuola secondaria superiore con il massimo dei voti. È stato istituito nel 1961 dalla Federazione, in occasione delle celebrazioni per il Centenario dell’Unità d’Italia.

La medaglia degli Alfieri del Lavoro