Alfredo Diana

1930 - 2025
Nominato Cavaliere del Lavoro il 2 6 1975
Numero Brevetto 1835
Settore Agricoltura
Regione di nomina
Campania
attività
Agricoltura
Profilo
Si è laureato in scienze agrarie presso l’Università di Napoli. Si è dedicato all’amministrazione e gestione delle aziende agricole familiari in provincia di Caserta, Reggio Calabria e Catania realizzando importanti miglioramenti nello sviluppo della meccanizzazione agricola. Nell’azienda di Cancello Arnone, in provincia di Caserta, ha intrapreso tra i primi il miglioramento genetico e la razionalizzazione dell’allevamento dei bufali. È stato presidente della Confagricoltura dal 1969 al 1977. È stato eletto parlamentare europeo a Strasburgo nella prima consultazione a suffragio universale e senatore della Repubblica nella IX e X legislatura. È stato Ministro dell’Agricoltura e delle Foreste nel I governo Amato e Ministro per il Coordinamento delle Politiche Agricole e, successivamente, delle Risorse Agricole, Alimentari e Forestali nel governo Ciampi. È stato vice presidente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro dal 1977 al 1980, governatore per l’Italia dell’International Fund Agricoltural Development dall’agosto 1997 al luglio 1999. È stato membro del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero. È stato membro del Consiglio di Amministrazione di Fiat New Holland e successivamente di CNH. È stato consigliere di Montedison e presidente di Montedison Servizi Agricoltura. È stato presidente dell’ANGA (Associazione Nazionale Giovani Agricoltori). Inoltre, è stato consigliere di Assicurazioni Generali, Fondiaria e Assonime, nonché vice presidente della Camera di Commercio Internazionale, sezione italiana. È stato presidente della SIA (Società Italiana Agricoltori), di Tecnagro e dell’Istituto Sperimentale di Frutticoltura, presidente di Commercio e Finanza Leasing e Factoring SpA e della Consulta Nazionale per le Foreste, il Legno e la Carta. Accademico emerito dell’Accademia dei Georgofili, è stato altresì socio dell’Accademia di Agricoltura, dell’Accademia del Vino e della Vite e di quella della Olivicoltura, nonché di quelle di Lombardia e di Torino. Autore di alcune pubblicazioni e di svariati saggi. È stato Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, è stato altresì insignito dell’onorificenza dell’“Ordre au Mérite Agricole” della Repubblica Francese e della “Großes Verdienstkreuz” della Repubblica Tedesca. Da dicembre 1981 a ottobre 2001 è stato presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, della quale è stato anche presidente emerito. Il 14 novembre 2016 ha ricevuto il collare di decano dell’Ordine al Merito del Lavoro dal Presidente della Repubblica in carica Sergio Mattarella.
Cariche ricoperte
Presidente Emerito Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza:
Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported