Teofilo Rossi Di Montelera

1865 - 1927
Nominato Cavaliere del Lavoro il 30 5 1907
Numero Brevetto 302
Settore Industria
Regione di nomina
Piemonte
attività
Industria enologica
Profilo
Industriale del vermouth - la fabbricazione del vermouth era iniziata a Torino nel 1786 - favorì la diffusione del commercio italiano all'estero. Conseguita la laurea, entrò nella ditta Martini e Rossi, che produceva vermouth e liquori. In poco tempo, assieme ai fratelli, assunse la direzione della ditta, i cui prodotti si affermarono in tutto il mondo. L'espansione della Martini e Rossi consentì di dare lavoro a centinaia di persone. La distilleria fondata da Rossi a Montechiaro d'Asti impiegò migliaia di operai. Liberale giolittiano fu eletto deputato di Carmagnola dalla XX alla XXIII legislatura. Nel 1909 fu nominato senatore. Ricoprì numerose cariche pubbliche a Torino, di cui fu anche sindaco. Fu commissario per le tariffe doganali e per i trattati di commercio. Fu sottosegretario ai lavori pubblici nell'ultimo ministero Giolitti. Ministro d'agricoltura, industria e lavoro dal febbraio all'ottobre 1922 nel gabinetto Facta. Continuò nella carica nel successivo governo Mussolini. Ebbe incarichi governativi anche all'Estero. Fu presidente dell'Associazione dei Cavalieri del Lavoro dal 1915 al 1917.
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza:
Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported